Chi siamo e cosa facciamo

Dal 2019 aiutiamo creativi e sviluppatori a trasformare le loro idee in esperienze 3D interattive. Niente formule magiche, solo competenze concrete.

La nostra storia comincia da una stanza piccola

Tutto è partito nel 2019. Due appassionati di game design, un computer che si spegneva quando faceva caldo, e tanta voglia di capire come funzionavano davvero le meccaniche di gioco. Non c'era un piano grandioso. Solo curiosità e molti tentativi falliti.

Oggi lavoriamo con professionisti di vari settori — alcuni vogliono creare il loro primo videogioco, altri cercano di migliorare le proprie competenze nel 3D. La cosa che ci piace? Vedere qualcuno realizzare qualcosa che prima sembrava impossibile. Non parliamo di miracoli, ma di metodo e pratica costante.

I nostri corsi sono pensati per chi vuole davvero imparare, non per chi cerca scorciatoie. Perché le competenze vere si costruiscono passo dopo passo, sbagliando e rifacendo. E noi siamo qui per guidarti in questo percorso.

Ambiente di lavoro creativo con strumenti di design 3D

Come insegniamo le cose complicate

Non ci piacciono le promesse vuote. Preferiamo mostrarti esattamente come funziona tutto, con esempi pratici e progetti reali che puoi toccare con mano.

Progettazione meccaniche di gioco su carta

Meccaniche di gioco

Studiamo come funzionano i sistemi di gioco — dal movimento del personaggio fino alle regole che rendono un gioco coinvolgente. Impari attraverso prototipi veloci e iterazioni continue.

Modellazione 3D in corso di sviluppo

Design 3D pratico

Ti insegniamo a creare modelli 3D partendo dalle basi geometriche fino alle texture avanzate. Niente teoria astratta, solo tecniche che userai davvero nei tuoi progetti.

Progetto di sviluppo in ambiente Unity

Progetti completi

Ogni corso include almeno un progetto che porti dall'idea iniziale alla realizzazione finale. Così capisci veramente come si collega tutto insieme e dove concentrare il tuo tempo.

Le persone dietro dynarixolva

Siamo un gruppo ristretto di professionisti che lavora con game design e modellazione 3D da diversi anni. Non abbiamo superpoteri, ma sappiamo spiegare concetti complicati in modo che abbiano senso.

Ritratto di Valerio Mancini

Valerio Mancini

Responsabile Game Design

Ha lavorato su prototipi indie per cinque anni prima di dedicarsi all'insegnamento. Sa spiegare perché un gioco funziona (o non funziona) in pochi minuti. I suoi studenti apprezzano la chiarezza con cui smonta le meccaniche complesse.

Ritratto di Tommaso Barone

Tommaso Barone

Specialista 3D e Texturing

Si occupa di tutto ciò che riguarda modellazione e materiali. Ha collaborato con studi di architettura e piccoli team di sviluppo. La sua filosofia? Ogni dettaglio conta, ma solo se serve davvero al progetto finale.

Vuoi vedere come lavoriamo?

Organizziamo webinar gratuiti dove mostriamo tecniche specifiche e rispondiamo a domande pratiche. Nessun impegno, solo contenuti utili per chi vuole capire meglio questo settore.

Scopri i prossimi webinar